🇮🇹 Italiano
Orecchiette con le cime di rapa: il cuore salato di Bari
Se vuoi assaporare l’anima autentica della cucina barese, c’è un piatto che non puoi perdere: le orecchiette con le cime di rapa. Un piatto semplice ma deciso, che racconta storie di nonne, di gesti tramandati e di sapori forti come la terra da cui nasce.
Una pasta fatta a mano
Le orecchiette sono il formato di pasta simbolo della Puglia. Fatte rigorosamente a mano, con solo acqua e semola, hanno quella forma a “piccola orecchia” perfetta per raccogliere i condimenti. A Bari Vecchia puoi vederle ancora oggi preparate per strada, su tavolinetti di legno, con il tipico gesto del pollice che le “trascina”.
Il condimento? Verde, amaro, perfetto.
Le cime di rapa, raccolte in inverno, vengono lessate e poi saltate con olio, aglio e acciughe. Il contrasto tra il gusto amaro della verdura e la sapidità del pesce crea un equilibrio inconfondibile.
Un piatto identitario
Non è solo un primo: è un simbolo di orgoglio, un piatto che i baresi portano nel cuore ovunque vadano. Ogni famiglia ha la sua variante, ma il sapore è sempre intenso, rustico, vero.
Dove provarlo?
In qualsiasi trattoria del centro storico di Bari, o nei ristoranti tipici della costa. Ma il modo più autentico è mangiarlo in casa, cucinato da una nonna con le mani infarinate e il cuore pieno di Puglia.
Fonte immagine: https://www.gamberorosso.it/attualita/orecchiette-con-le-cime-di-rapa-la-ricetta-originale-pugliese-10-trucchi-e-consigli/