🇮🇹 Italiano
La ceramica di Civita Castellana: arte, terra e tradizione
Nel cuore del Lazio, tra Roma e l’Umbria, sorge Civita Castellana, un piccolo centro ricco di storia e bellezza. Qui, da secoli, si lavora la ceramica artistica, trasformando l’argilla in oggetti decorativi e funzionali di rara eleganza.
Un’arte che nasce dalla terra
La lavorazione della ceramica ha origini antichissime e si tramanda ancora oggi in botteghe artigiane dove mani esperte modellano, smaltano e decorano pezzi unici. Vasi, piatti, mattonelle e oggetti da arredo: ogni creazione unisce tecniche tradizionali e creatività contemporanea.
Uno stile riconoscibile
Le ceramiche di Civita Castellana sono note per i motivi floreali, i colori vivaci e le finiture lucide, spesso ispirati al paesaggio e all’arte rinascimentale. Molti laboratori aprono le porte ai visitatori, offrendo esperienze e dimostrazioni dal vivo.
Un ricordo autentico del Lazio
Portare a casa un pezzo di ceramica di Civita Castellana significa avere un frammento autentico del saper fare laziale, fatto di tempo, pazienza e passione.
Fonte immagine: https://www.itineraridicinemaedamerica.com/2017/07/24/ceramiche-di-civita-castellana/