🇮🇹 Italiano
La Zingara Ischitana: il panino che sa di mare e di estate
A Ischia, basta un morso per sentire tutta l’anima dell’isola. E quel morso spesso è dentro una Zingara Ischitana, il panino che negli anni è diventato un vero simbolo dello street food locale.
Una ricetta nata in bar e paninoteche
La Zingara nasce negli anni ’70 in un bar di Ischia. La base è semplice ma perfetta: pane cafone croccante, prosciutto crudo, mozzarella fiordilatte, pomodoro, lattuga e una pennellata di maionese. Il tutto tostato finché il pane non diventa dorato e fragrante, e il cuore cremoso e filante.
Un successo che sa di semplicità
Nessuna complicazione, solo ingredienti freschi e un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze. La Zingara è diventata il panino delle estati ischitane, da gustare in spiaggia, in barca o passeggiando sul lungomare.
Dove mangiarla?
In tantissimi bar e locali informali dell’isola, soprattutto a Ischia Porto, Forio e Lacco Ameno. Ogni posto ha la sua variante, ma la base resta quella: pane croccante e sapore autentico.
Fonte immagine: https://discovercampania.it/il-bello-e-il-buono/672-zingara-il-panino-della-movida-la-vera-storia