🇮🇹 Italiano
Le sgagliozze baresi: polenta fritta e cuore caldo di Bari Vecchia
Passeggiando per Bari Vecchia, tra vicoli stretti e voci allegre, potresti sentire un profumo irresistibile: quello delle sgagliozze, quadrati di polenta fritta, caldi, dorati, croccanti fuori e morbidi dentro. Un cibo povero, semplice, ma ricco di storia e identità popolare.
Origini umili e autentiche
Nate come piatto povero, le sgagliozze erano preparate dalle donne baresi nelle serate d’inverno, con la farina di mais avanzata e un po’ d’olio per friggere. Con il tempo, sono diventate uno street food simbolo della città, soprattutto nel centro storico.
Dove trovarle?
Le vere sgagliozze si mangiano per strada, in cartoccio, magari da una signora seduta davanti casa con una padella fumante. Non sono solo uno spuntino, ma un’esperienza culturale, un piccolo rito che racconta la Bari più genuina.
Semplicità che conquista
Senza salse, condimenti o fronzoli. Solo polenta fritta, sale e la magia del momento. È il tipo di cibo che non ha bisogno di parole, ma ti resta nel cuore.
Fonte immagine: https://www.gastronomiapugliese.it/curiosita/la-sgagliozza-barese-storia-del-gemellaggio-gastronomico-tra-puglia-e-lombardia