🇮🇹 La pietra leccese: la firma dorata del Salento / 🇬🇧 Lecce Stone: The Golden Signature of Salento

Scritto il 04/04/2025 da TrAIvel


🇮🇹 Italiano

La pietra leccese: la firma dorata del Salento

 

Se Lecce è conosciuta come la “Firenze del Sud”, il merito è anche (e soprattutto) della sua pietra. La pietra leccese è una roccia calcarea dal colore caldo e dorato, facilissima da scolpire e quindi perfetta per i decori barocchi che caratterizzano il centro storico.

 

Una pietra che diventa arte

Grazie alla sua morbidezza, la pietra leccese ha permesso a scalpellini e maestri artigiani di creare capolavori di intaglio, pieni di volute, fiori, angeli, volti umani, animali fantastici. Il barocco leccese non sarebbe lo stesso senza questa materia prima unica.

 

Dove ammirarla?

La trovi praticamente ovunque, ma se vuoi lasciarti incantare, vai in:

- Piazza Duomo, con la Cattedrale e il campanile

- Basilica di Santa Croce, la regina del barocco

- Porta Napoli e Porta Rudiae, gli antichi accessi della città

- Chiostro dei Teatini e Chiesa del Rosario

 

Anche le abitazioni storiche, i balconi, i cortili interni: tutto parla la lingua della pietra leccese.

 

Un materiale vivo

Col passare del tempo, la pietra cambia sfumatura, si scalda al sole, si lucida col vento. È una pietra che respira, che racconta storie e che continua a ispirare architetti, scultori e artisti contemporanei.

 

Fonte immagine: https://www.lilianaimmobiliare.it/la-pietra-leccese/