🇼đŸ‡č Il rustico leccese: il re dello street food salentino / 🇬🇧 The Rustico Leccese: King of Salento Street Food

Scritto il 04/04/2025 da TrAIvel


🇼đŸ‡č Italiano

Il rustico leccese: il re dello street food salentino

 

Se cammini per il centro di Lecce, Ăš impossibile non notare qualcuno con in mano un rustico. Rotondo, dorato, caldo e profumato, Ăš lo spuntino salentino per eccellenza, amato da tutti: studenti, turisti, lavoratori, bambini.

 

Cos’ù il rustico?

È una sfoglia di pasta sfoglia ripiena di besciamella, mozzarella e un pizzico di pomodoro, racchiusa in una forma tonda e cotta al forno fino a diventare croccante fuori e filante dentro. Si mangia a colazione, a pranzo, come merenda o a mezzanotte dopo una festa. In Salento ogni ora Ú buona per un rustico.

 

Le origini semplici di un’icona

Il rustico nasce come piatto povero e pratico, perfetto da preparare in anticipo e cuocere all’occorrenza. Oggi ù diventato un simbolo della gastronomia salentina, che trovi in ogni bar, rosticceria o forno del territorio.

 

Una curiositĂ ?

Ogni leccese ha la “sua” versione preferita: chi lo vuole ben cotto, chi con tanta besciamella, chi lo mangia solo in un determinato bar. E anche se sembra semplice, fare un rustico perfetto ù un’arte.

 

Assaggiarlo ù d’obbligo

Se sei in vacanza a Lecce, non ripartire senza averne addentato almeno uno. Il rustico racconta il Salento: ù caldo, accogliente, semplice solo all’apparenza, ma pieno di carattere.

 

Fonte immagine: https://www.salepepe.it/ricette/antipasti/con-formaggio/rustico-leccese/