🇮🇹 La Genovese napoletana: l’inganno più buono che c’è / 🇬🇧 Neapolitan Genovese: The Tastiest Misunderstanding

Scritto il 04/04/2025 da TrAIvel


🇮🇹 Italiano

La Genovese napoletana: l’inganno più buono che c’è

 

Tra i piatti più iconici della cucina napoletana, c’è un sugo che conquista con la sua semplicità e profondità di sapore: la Genovese.

Il nome può trarre in inganno, ma questa ricetta non ha nulla a che fare con Genova: è un piatto nato e cresciuto a Napoli, dove è considerato un vero e proprio simbolo della domenica.

 

Origini misteriose ma partenopee

La Genovese ha origini incerte. Alcuni raccontano che furono dei cuochi genovesi a portare la ricetta nel porto di Napoli, altri sostengono che il nome derivi da un’osteria chiamata “al Genovese”. Quel che è certo è che la Genovese è napoletana al 100%, e viene tramandata di generazione in generazione.

 

Cipolle, amore e pazienza

Gli ingredienti? Cipolle, carne di manzo, olio, vino bianco e tanto tempo. La magia sta nella lunga cottura, che può durare anche 5 o 6 ore: le cipolle si sciolgono diventando una crema dolce e avvolgente, la carne si sfalda, il profumo invade la casa.

Si serve di solito con ziti spezzati, la pasta della tradizione napoletana.

 

Un piatto di cuore

La Genovese non è solo un piatto: è un abbraccio, un ricordo, un’attesa che vale ogni minuto. Ogni famiglia ha la sua versione, e chi la cucina sa che serve amore, calma e rispetto per i tempi della tradizione.

 

Se passi da Napoli, non andartene senza averla provata. È uno di quei sapori che ti restano dentro, come certi momenti che non si dimenticano mai.

 

Fonte immagine: https://blog.giallozafferano.it/millegrammi/genovese-la-ricetta-tradizionale-napoletana/