Punta della Suina

Litoranea s.m di leuca Gallipoli LE

Google Maps

🇮🇹 Italiano

Punta della Suina: Un Angolo di Paradiso Salentino

 

Il Salento svela scenari che competono con le più celebri destinazioni esotiche, e Punta della Suina ne è un esempio lampante. Non si tratta solo di una spiaggia, ma di un'esperienza che cattura l'essenza della bellezza salentina, con baie, calette e un mare da sogno, avvolti dai profumi della macchia mediterranea. Questo gioiello della costa ionica, non lontano da Gallipoli, offre un'immersione in paesaggi che evocano meraviglie lontane, pur mantenendo un'identità fieramente locale.

 

L'Origine del Nome e la Posizione

Il nome Punta della Suina deriva dalla caratteristica forma del litorale, una lingua di terra che si allunga verso il mare, quasi a sfiorare un basso isolotto noto come "scoglio Tondo". Questa meraviglia naturale è situata a pochi chilometri da Gallipoli, all'interno del prestigioso Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo. Il parco tutela un'area costiera di circa quattro chilometri, da Li Foggi fino a Punta del Pizzo, garantendo la conservazione di un ecosistema unico.

 

Come Raggiungere Questa Meraviglia

Arrivare a Punta della Suina è relativamente semplice. In auto, partendo da Lecce, si seguono le indicazioni per Gallipoli (SS101, poi uscita Lidi di Gallipoli dalla SS274 e SP239). Da Gallipoli, si procede verso sud in direzione Mancaversa. Anche i mezzi pubblici sono un'opzione: treni e autobus (come la linea 104 Salento in Bus da Lecce) conducono a Gallipoli, da cui si possono utilizzare navette. Nelle vicinanze della spiaggia si trovano diverse aree di parcheggio, prevalentemente a pagamento, da cui si accede alla riva attraversando una profumata pineta.

 

L'Esperienza della Spiaggia

La spiaggia di Punta della Suina incanta con il suo litorale basso e sabbioso, interrotto da piccoli scogli che affiorano dall'acqua. Si susseguono calette di sabbia chiara e finissima e tratti rocciosi. Le acque cristalline assumono tonalità turchesi mozzafiato, specialmente con il vento di scirocco. Con la tramontana, il mare può diventare più mosso. Si può scegliere tra zone di spiaggia libera (è consigliabile arrivare presto) o il comfort degli stabilimenti balneari attrezzati, come G Beach Gallipoli, Lido Punta della Suina e Lido Pizzo.

 

Un Tramonto Indimenticabile

Non si può lasciare Punta della Suina senza aver assistito al suo magico tramonto. Osservare il sole immergersi lentamente nell'orizzonte marino, tingendo il cielo di sfumature infuocate di rosso, arancio e giallo, è un'esperienza che regala emozioni profonde e ricordi indelebili.

 

Fonte immagine: https://www.baiadigallipoli.com/it/mare.php


Crediti fotografici e uso delle immagini
Le immagini utilizzate in questa scheda provengono da fonti pubbliche, da archivi online o da siti web liberamente accessibili. Laddove possibile, è stata indicata la fonte.
Se ritieni che un'immagine violi i diritti d'autore o desideri che venga rimossa o correttamente attribuita, contattaci a info@traivelapp.it: provvederemo tempestivamente.